Basi sospese: la tendenza inarrestabile dell’arredo bagno

Tra le tendenze di arredo bagno è ormai affermato da tempo e sempre più richiesto l’utilizzo di basi sospese. I mobili bagno che non poggiano sul pavimento, ma sono fissati alla parete con appositi supporti, hanno infatti diversi vantaggi, sia dal punto di vista estetico che pratico. Vediamoli insieme.

Vantaggi estetici

Le basi sospese conferiscono all’ambiente un aspetto più leggero, elegante e moderno. Creano infatti uno spazio vuoto tra il mobile e il pavimento, che amplia la percezione visiva della stanza e ne esalta la luminosità. Inoltre, permettono di giocare con le forme, i colori e i materiali, creando contrasti e armonie con le pareti e gli altri elementi del bagno.

Vantaggi pratici

Le basi sospese sono anche molto funzionali e facili da pulire. Essendo sollevate da terra, non accumulano polvere e sporco sotto il mobile, rendendo più semplice e veloce la manutenzione. Lasciano poi maggiore spazio libero sul pavimento, facilitando i movimenti e l’accessibilità. Questo è particolarmente utile in caso di bagni piccoli o stretti, dove le basi sospese consentono di ottimizzare lo spazio disponibile.

Come scegliere le basi sospese

Per scegliere le basi sospese più adatte al tuo bagno dovrai tenere conto di alcuni fattori, come le dimensioni e lo stile desiderato.

Le misure dipendono naturalmente dallo spazio a disposizione e dalle esigenze di contenimento. Puoi optare per soluzioni singole o doppie, con cassetti o ante, con lavabo integrato o appoggiato.

Lo stile è un fattore di gusto personale, ma anche di armonia con il resto dell’arredo. Puoi scegliere tra proposte minimaliste o ricche di dettagli, realizzate con diversi tipi di materiale, in tinta unita o con finiture a contrasto.

Dove trovare l’ispirazione giusta? Naturalmente tra le composizioni Azzurra.

21 Settembre 2023