Come avere un bagno sempre ordinato

Mantenere un bagno sempre ordinato può sembrare una vera sfida, ma grazie a un arredamento funzionale e ad alcune semplici abitudini quotidiane è possibile ottenere uno spazio ben organizzato e accogliente in ogni momento.

Ecco alcuni consigli utili per avere un bagno sempre in ordine.

1. Assegna un posto preciso ai prodotti per la cura personale

Quando si compiono le quotidiane operazioni di igiene personale o beauty routine spesso si tende a lasciare spazzolini, pettini, spugne o detergenti appoggiati disordinatamente sul piano del lavabo. Per evitare questo continuo accumulo di accessori è quindi importante assegnare un posto preciso a ogni oggetto e riporre questi prodotti nei loro contenitori disposti sui ripiani o negli armadietti.

2. Organizza l’interno dei mobili

Anche le zone più nascoste hanno la loro importanza: se riuscirai a tenere ordinato l’interno dei mobili bagno, verrà poi più spontaneo e quasi automatico mantenere un perfetto equilibrio nell’intera stanza. Per compiere questa missione basterà attrezzare le cassettiere, i pensili e le basi poste sotto il lavabo con appositi contenitori. I cassetti dei mobili Azzurra, per esempio, possono essere comodamente accessoriati con degli appositi e pratici divisori di varie dimensioni.

3. Prevedi uno spazio dedicato ai prodotti per la pulizia

Vanno poi tenuti in ordine (e al riparo da bambini o animali domestici che frequentano la casa) tutti i prodotti per la pulizia. A questi è meglio dedicare uno spazio nascosto e poco accessibile e, se la disposizione delle stanze lo consente, è possibile creare una vera e propria zona lavanderia, dedicata sia agli strumenti per igienizzare l’abitazione che alla cura della biancheria.

4. Pulisci con regolarità lavabo, specchiera, wc e pavimento

Il lavabo e il wc sono i due elementi che vengono maggiormente utilizzati in un bagno e dunque, sembra quasi ovvio dirlo, è fondamentale mantenerli sempre puliti per evitare la proliferazione di batteri. Una semplice passata alla specchiera è poi utilissima per far risultare subito il bagno più splendente: la stessa stanza con uno specchio pieno di goccioline d’acqua darebbe una percezione completamente differente. Infine, non dimenticare di pulire regolarmente anche il pavimento, asciugandolo accuratamente per evitare la formazione di muffa o di aloni di calcare.

5. Svuota regolarmente il cestino della spazzatura

Ricorda poi di svuotare con regolarità il cestino. Qui oggetti come carta igienica, assorbenti e altri prodotti per la cura personale potrebbero causare l’accumulo di batteri, oltre che sviluppare cattivi odori. Meglio organizzarsi con un frequente ricambio, possibilmente inserendo poi un piacevole sacchetto profumato.

9 Febbraio 2023